MUN • Rome
24 – 26 Febbraio 2026

Business Planning, Strategy & Execution

Financial Projections And Analysis

International Business Opportunities
La simulazione delle Nazioni Unite più importante e competitiva al mondo
Gli studenti avranno il compito di rappresentare fedelmente un paese per tentare di trovare una soluzione a problematiche di rilievo internazionale: cambiamento climatico, terrorismo, economia internazionale, risoluzione dei conflitti, diritti umani e molti altri.
Il progetto, che si terrà in lingua inglese, sarà un’occasione unica per sviluppare le proprie potenzialità e mettersi alla prova in un ambiente dinamico e stimolante.

+1000
Partecipanti
MUN-ITALIA è riconosciuta per l’eccellenza e l’unicità del proprio corso di formazione
Consiglio di Sicurezza, Assemblea Generale, Consiglio Economico e Sociale, UNICEF, Consiglio dei Diritti Umani, sono solo alcuni dei gruppi di lavoro all’interno dei quali, insieme ai propri colleghi, si tenterà di negoziare le soluzioni migliori per risolvere i problemi del mondo.
Obiettivo principale dell’attività è quello di sviluppare e potenziare le più importanti soft skills ad oggi riconosciute: Public Speaking, Negotiation, Team Work, Time Management, Leadership, Research and writing methods.
Cosa dicono i nostri Studenti


Mavy S.
Ho partecipato a MUN Rome durante il mio secondo anno di triennale, un’esperienza che rifarei altre mille volte! Oltre a migliorare il mio inglese e ad acquisire la capacità di lavorare in gruppo e affrontare gli imprevisti con razionalità, ho capito che cosa volessi fare in futuro. L’anno scorso ho ottenuto un tirocinio alle Nazioni Unite a Ginevra e devo dire che è stato anche grazie a quanto appreso col MUN se ho potuto massimizzare la mia esperienza!


Domiziana B.
Partecipare al Mun-Rome è stata una delle esperienze più divertenti e stimolanti del mio percorso universitario. Mi ha permesso di acquisire competenze trasversali, conoscere persone interessanti e appassionate e mettermi alla prova.
Le nostre proposte
Observer
-
Ticket per la Simulazione
-
Materiale base
-
Partecipazione libera nelle negoziazioni
-
Ruolo di Osservatore ONU (es. Santa Sede, Croce Rossa)
-
Non richiesto il Position Paper
-
Non può votare
-
Posti limitati
-
Solo quanto elencato è incluso
Base
-
Delegate Kit
-
Delegate Handbook e Position Paper Guidelines in pdf
-
Attestato di partecipazione alla Simulazione
-
Per iscrizione di gruppo, indicare nome Scuola/Università
-
Solo quanto elencato è incluso
Completo
-
Corso e-learning con contenuti on demand
-
Materiale didattico in pdf
-
6 lezioni online di circa tre ore l'una, di pomeriggio per una volta a settimana.
-
Delegate Kit
-
Attestato per crediti del corso
-
Attestato di partecipazione alla Simulazione
-
Solo quanto elencato è incluso
MUN ROME 2026
Registrazione & Key Dates
Call for staff
Iscriviti
Sei uno studente delle scuole medie, superiori o università?!
Scegli la tua simulazione, il pacchetto che preferisci e vivi questa unica esperienza!
Le tre simulazioni, una per scuole medie, una per superiori e una per università sono separate l’una dall’altra ma organizzate in contemporanea.
Il circuito delle simulazioni MUN • EUROPE, Roma, Madrid, Parigi, Berlino, Bruxelles, Valletta, prevede la possibilità di intraprendere il corso di formazione e la simulazione o interamente in inglese o nella lingua del paese ospitante. Quindi, italiano per Roma, francese per Parigi e Bruxelles, spagnolo per Madrid, tedesco per Berlino, inglese per Malta.
Dibattere, confrontarsi e crescere in tutte le lingue possibili…mettiti alla prova, ti aspettiamo!
Sei uno studente: scegli il pacchetto e compila il form, al termine dello stesso sarai iscritto!
Sei un professore o un capo delegazione: scegli nel form l’opzione per te e registra la tua intera delegazione in un solo click!
Informazioni per il visto
La partecipazione al MUN non richiede un visto di studio bensì uno turistico. Se sei cittadino di un paese dell’Unione Europea hai libertà di movimento all’interno dei confini dell’UE con un documento di riconoscimento o passaporto. Se sei un cittadino extra-UE: visita questo sito del governo per avere informazioni sul visto di cui hai bisogno https://vistoperitalia.esteri.it/home/en Una volta registrato alla conferenza, possiamo fornirti un documento in cui confermiamo la tua iscrizione al progetto. Il documento non garantisce che riceverai il visto né lo sostituisce: concederlo è competenza delle autorità statali.
Come richiedere la lettera:
- Registrati per la conferenza/Registra il tuo gruppo per la conferenza, e conferma l’iscrizione versando la quota di partecipazione.
- Una volta ricevuto il pagamento, è nostra facoltà chiedere una prova dei tuoi studi per confermare la tua idoneità a partecipare. Il docente o capodelegazione dovrà fornire una lista di studenti che partecipano al progetto.
- La richiesta sarà elaborata dai nostri uffici in un tempo compreso tra i 5 e i 10 giorni lavorativi.
Location:
Il MUN Rome 2026 si terrà al Centro Congressi Cavour, in via Cavour 50/A, 00184 Roma (RM).
Preparati per il progetto
- La lunghezza del documento non deve superare una pagina.
- Margini standard, con font Arial 10pt e testo giustificato.
- L’inserimento della bandiera o dello stemma nazionale nell’intestazione è accettato.
- Il paese rappresentato, il comitato, e il topic devono essere indicati chiaramente prima del testo.
- Non inserire citazioni o bibliografia: il Position paper è una dichiarazione politica e deve essere redatto come se fosse un vero rappresentante diplomatico a scriverlo; non è un paper accademico.
- Il documento deve essere inviato in formato pdf.
- Ogni delegato dovrà presentare un solo Position paper relativo alla sua assegnazione.
- Ogni delegato rappresenterà il paese nel comitato individualmente.
- Un faculty advisor o Head delegate può caricare tutti i Position paper della sua delegazione sulla piattaforma.
Si ricorda che i Position papers devono essere costituiti interamente da scrittura originale. Sulla base della loro ricerca, i delegati devono sviluppare idee e raccomandazioni proprie e presentarle con parole loro. MUN-EUROPE non tollera il plagio, inclusa la riproduzione del contenuto delle Background guides.
Deadline per l’invio del Position Paper: 10 febbraio 2025 alle 23:59
Ricevi una quotazione personalizzata per volo, alloggio e transfer solo se ne hai bisogno. Il servizio Tour Operator non è obbligatorio per partecipare alla nostra simulazione.
Sei una scuola o un’università? Inserisci il nostro MUN all’interno del percorso formativo per incentivare e incoraggiare gli studenti alla cittadinanza attiva e alle soft skills come un percorso formativo innovativo e appassionante come la Simulazione. Il nostro Comitato Scientifico e i nostri partner di viaggio assicurano qualità e affidabilità a istituzioni scolastiche e accademiche in tutto il mondo da più di 20 anni.
Scrivici a info@mun-europe.com per diventare nostro partner ufficiale.
Durante la conferenza
PROGRAMMA PRELIMINARE
First Day | Second Day | Third Day | Fourth Day (TBC) | |
8:30 – 9:30 | ||||
9:30 – 10:30 | delegate/team registrations | committee session 3 | committee session 7 | |
10:30 – 11:30 | delegate/team registrations | committee session 3 | committee session 7 | closing and awards ceremony |
11:30 – 12:30 | delegate/team registrations | delegate seminar (speakers TBA) | committee session 7 | closing and awards ceremony |
12:30 – 13:30 | break | delegate seminar (speakers TBA) | break | |
13:30 – 14:30 | break | break | break | |
14:30 – 15:30 | committee session 1 | committee session 4 | delegate seminar (speakers TBA) | |
15:30 – 16:30 | committee session 1 | committee session 4 | delegate seminar (speakers TBA) | |
16:30 – 17:30 | break | break | committee session 8 | |
17:30 – 18:30 | committee session 2 | committee session 5 | committee session 8 | |
18:30 – 19:30 | committee session 2 | committee session 5 | committee session 8 | |
19:30 – 20:30 | break | break | break | |
20:30 – 21:30 | welcome event | committee session 6 | delegate dance | |
21:30 – 22:30 | welcome event | committee session 6 | delegate dance |
Tutto quello che serve sapere
Partecipare a un progetto MUN significa intraprendere un’esperienza formativa che inizia al momento dell’iscrizione e si sviluppa in più fasi, dal corso di formazione fino alla simulazione e al viaggio.
Iscrizione e scelta del programma
Gli studenti possono scegliere tra due tipologie di esperienze.
- MUN•EUROPE: si svolgono in città come Roma, Madrid, Parigi, Berlino, Bruxelles, Londra, Vienna e Malta. Ogni simulazione dura tre giorni (vedi ogni singola pagina ufficiale dedicata al progetto) ed è aperta a studenti di scuole medie, superiori e università. Le sessioni sono sempre organizzate separatamente per ciascun livello scolastico, così da garantire un percorso adeguato a ogni fascia d’età. In questi progetti, MUN•EUROPE si occupa esclusivamente della simulazione; viaggio e alloggio restano liberi, ma per gruppi scolastici è disponibile il supporto del nostro tour operator partner.
- MUN New York – Scuole: è un programma dedicato agli studenti delle scuole superiori, con quattro giorni di simulazione e attività di tour della città organizzata da MUN-EUROPE. Gli studenti sono sempre seguiti da tutor e docenti, che li accompagnano durante tutte le attività e anche durante i momenti di vita quotidiana.
- MUN New York – Università: è rivolto a studenti universitari e comprende quattro giorni di simulazione e giornate dedicate a visite culturali e istituzionali a New York. Essendo maggiorenni, i partecipanti hanno autonomia nel tempo libero, pur avendo la possibilità di aderire a iniziative organizzate dal nostro staff.
- MUN Washington DC: riservato a studenti universitari, prevede cinque giorni complessivi di esperienza, con tre giorni di simulazione nella capitale statunitense, seguiti da un trasferimento a New York per ulteriori giornate di attività accademiche e culturali. Anche qui gli studenti hanno libertà di movimento nel tempo libero, con la possibilità di partecipare a visite istituzionali facoltative.
- Differenza tra le “Week”: Le diverse Week che proponiamo si distinguono principalmente per due aspetti: le date in cui si svolge l’esperienza e l’ente partner statunitense che organizza la simulazione. In tutti i casi si tratta di conferenze selezionate e riconosciute da MUN•EUROPE e dal nostro staff come tra le migliori e più competitive simulazioni a New York e Washington DC.
Preparazione prima della partenza
Una volta completata l’iscrizione, i partecipanti ricevono il materiale necessario per la preparazione.
- Per i tutti i MUN USA e per chi sceglie il pacchetto Complete nei MUN•EUROPE, è previsto un corso di formazione online con sei lezioni pomeridiane in diretta, della durata di circa tre ore ciascuna, condotte dai nostri docenti. Questo percorso didattico fornisce tutte le competenze necessarie per affrontare al meglio la simulazione: regole di procedura, relazioni internazionali, negoziazione e public speaking. Inoltre, verrà fornito l’accesso ad un percorso e-learning con una libreria di più di 50 video registrati.
- Chi sceglie i pacchetti Delegate o Observer per i MUN•EUROPE riceve invece i materiali di studio via mail, per prepararsi in autonomia.
Svolgimento della simulazione e dell’esperienza
Durante i MUN•EUROPE, gli studenti partecipano a tre giorni di simulazione e non sono previste attività extra organizzate: il tempo libero è completamente gestito dai partecipanti.
Nei MUN USA – Universitari (New York e Washington DC), la simulazione si svolge nell’arco di quattro giorni, con ulteriori giornate dedicate a visite culturali o istituzionali. Gli studenti, essendo maggiorenni, hanno autonomia nell’organizzare il proprio tempo libero.
Nel caso dei MUN USA – Scuole superiori, invece, l’intera esperienza si svolge in gruppo sotto la supervisione di tutor e docenti. Le giornate di simulazione si alternano a momenti di visita della città secondo un itinerario condiviso, inviato agli studenti e genitori prima della partenza. Anche i pasti sono gestiti in gruppo: gli studenti possono scegliere liberamente cosa mangiare, sempre in aree concordate e con tempi di ritrovo stabiliti. La simulazione avrà una durata complessiva sempre di quattro giorni lasciando gli altri giorni dedicati a scoprire la città.
Conclusione e certificazione
Al termine di ogni esperienza, i partecipanti ricevono il certificato ufficiale di partecipazione e una relazione esaustiva che riporterà il conteggio delle ore svolte durante tutto il percorso. MUN•EUROPE o MUN USA, riconosciuto come titolo utile per arricchire il percorso formativo e valorizzare il proprio curriculum.